Blog
STRATEGIA SEO O SEM: QUALE SCEGLIERE?
I nostri SEO specialist sono a conoscenza di quanto sia soggettiva la scelta della strategia da utilizzare,ci sono differenti fattori da analizzare prima di organizzare il lavoro.
La tempistica dei risultati è il primo fattore da valutare e non da meno quanto budget può spendere l’azienda di riguardo nelle strategie SEO o SEM.
La strategia SEM consente di ottenere risultati sin da subito, ma non in termini di indicizzazione, ma in termini di guadagni e rimarrà costante fino alla fine dell’investimento, è chiaro che la redditività della SEM smetterà quando la campagna cioè la cifra investita in quel momento sarà pari a 0.
La strategia SEO invece non ha un ritorno dell’investimento rapido ma ti consente con il tempo tramite delle strategie applicate sulle pagine web di ottenere risultati molto rilevanti ma a lungo termine. Per ottenere un tasso di conversione elevato bisogna essere indicizzati bene solo i primi 3 risultati di quella ricerca specifica su Google vengono premiati in termini di fatturazione.

QUALI SONO I STRUMENTI DI SUPPORTO DEL SEARCH MARKETING
Immaginerete che il Social Media Manager passi tutto il tempo su Facebook o Instagram a programmare semplici post? Non è così. Un vero social Media Manager possiede delle skills che contraddistinguono sia il proprio lavoro che in quanto figura professionale.L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI TRACKING
L’utilizzo dei software di tracking aiuta a determinare con certezza quale tipo di campagna deve richiedere più attenzione e quale miglioramento può portare al tuo business specifico. Sarai in grado di tracciare i risultati e di aumentare la tua spesa nelle campagne, in seguito potrai scegliere la campagna da mettere in pausa o eliminarla direttamente per non sprecare budget.MARCHETING : NECESSARIO OPPURE NO?
Ormai sappiamo bene che se gestiti in maniera efficace e appropriata SEO e SEM possono fare la differenza per il successo della tua azienda, è bisognoso studiare una strategia di marketing in modo ottimale e dettagliato basato su entrambe le tattiche, tuttavia può contribuire positivamente al tuo personal branding, e portare al tuo sito traffico totalmente nuovo. Tutto questo comporta un incremento sia delle vendite che del fatturato. Tutto ciò che rientra in queste strategie porterebbe nell’acquisizione di nuovi clienti grazie al solo utilizzo del web. Tuttavia Un amatoriale o cattiva gestione di questi strumenti può farti perdere sia tempo che denaro fino a mettere in discussione il potenziale e la professionalità della tua azienda. Analizzare bene tutte le risorse e il budget a disposizione, e soprattutto capire se puoi gestirlo in maniera totalmente autonoma oppure affidarti a terze parti. Nel primo caso con il tuo staff sarai profondamente coinvolto nel pubblicizzare la tua azienda, potrete gestire e studiare tutte le strategie che legano all’ organic search marketing. l’ideale sarebbe investire una parte del budget in corsi di formazione per rimanere sempre aggiornato. Nel secondo caso potresti affidare il tuo marketing ad una agenzia di “inbound marketing” o web marketing e SEO esterna, la scelta preferita rimane sempre la seconda visto che la spesa è ammortizzabile e il lavoro è organizzato in tempistiche molto brevi, tutto ciò comporta un grandissimo risparmio di tempo e risorse. Una strategia di marketing garantisce risultati evidenti sin da subito i specialisti del settore sono preparati ad analizzare e studiare i vari trends garantendo al tuo business il miglior posizionamento in rete che puoi ottenere. consulenza che troverai qui in basso!
Commenti recenti