Blog
Robert t. Kiyosaki
Robert Kiyosaki è un autore di bestseller sull’imprenditoria di successo, i suoi libri, a detta di molti hanno aiutato molte persone a diventare ricche.
In questo articolo riassumiamo brevemente alcune delle sue opere più famose, e le strategie che potrai attuare in ottica più contemporanea.
Nella sua famosa opera Padre ricco, Padre povero, spiega tutte quelle congiunture sociali trasmesse anche dalla propria famiglia, che limitano il processo di educazione finanziaria.

I Quadranti del Cash Flow
Per fare ciò dovremmo soffermarci su un principio cardine, i quadranti del cashflow. Kiyosaki suddivide i lavoratori in quattro categorie, nel quadrante di destra: Dipendenti, Liberi Professionisti, nel quadrante di sinistra: Iprenditori e Investitori. Sai cosa differenzia queste categorie? Se la tua risposta è i soldi beh è sbagliata. Infatti secondo kiyosaki: nel lato di destra si concentrano ad aumentare i propi guadagni mentre gli altri si concentrano ad aumentare le propie spese. Se ti starai chiedendo come mai questa assurda teoria, lasciami prima fare una premessa. Kiyosaki suddivide le spese in attività e passività. Per attività si intende tutto ciò che porta a un rendimento futuro, come investire in borsa o magari nel marketing della propria azienda. Inoltre le attività migliori sono quelle che rendono bene nel lungo termine, poiché comportano meno rischi e una crescita graduale e costante. Mentre le passività sono quelle spese futili che perdono valore non appena le compriamo, (es l’ auto, il cellulare ecc). Cosa fanno la maggior parte dei dipendenti non appena guadagnano di più? Spendono i loro cashflow per investirli in passività, o peggio ancora si indebitano per poterle permettersele (finanziare, prestiti ecc.) L’ imprenditore invece, investe il proprio denaro per poterne generare altro, aumentando successivamente le proprie entrate. Questa è la chiave per raggiungere il successo e la libertà finanziaria.Il condizionamento limitante
Infatti il libro sottolinea come questi argomenti non ci vengono mai insegnati a scuola, ma ci abituano a pensare dal lato opposto del quadrante. Queste congetture limitanti spesso ci vengono trasmesse anche dalla nostra famiglia, poiché loro stessi le hanno ricevute a loro volta. Ti sarà capitato di sentire: bisogna essere laureati per avere successo, è meglio avere un lavoro sicuro, quante volte ti è stato detto? Perché la società preferisce formare un buon dipendente all’interno di un sistema consumistico, piuttosto che educarci finanziariamente. Kiyosaki afferma che le persone povere, lavorano per i soldi, mentre le persone ricche fanno lavorare i soldi come schiavi al loro posto. Esatto, i soldi sono senza dubbio dei buoni soldati (spesi in attività) ma cattivi padroni (spesi in passività, debiti ecc) La prima regola di un buon investitore è informarsi sulle proprie attività, e fare in modo che essi porteranno ulteriori entrate. Per questo noi di Ego pubblicheremo costantemente informazioni utili per aiutarti a raggiungere il tuo successo. Ricorda: la società ti ha programmato come schiavo, riempiendoti di congetture limitanti, sta a te ora spezzare le tue catene.Differenza: sistema prodotto
Ti sei mai chiesto se tu fossi in grado di cucinare hamburger migliori di Macdonald? Se sei bravo in cucina probabilmente risplenderai di sì, e allora perché Macdonald è il più venduto? Semplice, Macdonald non si è concentrato maggiormente a migliorare il proprio prodotto, Ma sul proprio sistema di vendita e produzione aziendale. Infatti l’ azienda è famosa per le sue innovazioni, come ad esempio unire l’ hamburger con la sorpresa, ( famoso happy meal). Per essere il primo fastfood, che tra l’ altro ha offerto la possibilità di poter acquistare in auto (Mcdrive). Tutto ciò ha fatto sì che il brand potesse attirare maggiore clientela, senza dover né cambiare il proprio prodotto di base né migliorarlo. Poiché è una regola fondamentale nel marketing che le persone acquistano ciò che percepiscono come migliore, non ciò che lo sia in realtà. Lo stesso Kiyosaki affermò durante un’intervista di essere l’ autore più venduto, non il migliore sul campo. Quindi se vuoi aumentare le tue vendite concentrati a migliorare il sistema (Marketing, produzione ecc) non la qualità del prodotto.Premessa
E tu da che parte preferisci stare? Desideri davvero raggiungere la libertà finanziaria?
Ti sei mai chiesto quanti soldi hai spesso in passività e quanti invece ne hai lasciati sul tavolo, senza investire?
puoi ancora cambiare il tuo futuro è il digital marketing è ormai il presente.
Affidati a noi di Ego.

Commenti recenti