Blog

Pnr digitalizzazione e CMR
EGO AGENCY - CHI SIAMO | CONSULENZE WEB AZIENDALI

Il piano nazionale Pnr come abbiamo visto negli articoli precedenti pone un importante attenzione sulla transizione digitale. Ovviamente tale aspetto che ha fatto notare l’arretratezza dell’industria italiana, accentuata dalle esigenze dovute alla pandemia. Tutto ciò per permettere anche alle industrie di poter garantire la propria concorrenza, anche nei confronti dei colossi digitali.

Abbiamo visto infatti come i fatturati di tali grandi realtà, siano effettivamente aumentati durante il periodo pandemico più che diminuiti. Vi è l’ esempio di Amazon che ha notevolmente aumentato le sue quotazioni in borsa.
Ma se tale concorrenza ci spaventa, tuttavia non bisogna gettare la spugna e dargliela vinta, almeno che non si voglia fallire nel mercato emergente. Cosa si può fare per restare al passo con il progresso digitale, e vincere la battaglia della corsa al futuro? Più avanti come promesso nei precedenti articoli, vi daremo valide strategie e consigli pratici.

Ragionare come una realtà digitale

Esatto questa è la chiave del successo di questa nuova era di transizione. Infatti non basta lavorare in smart working attraverso le piattaforme in streaming per definirsi un’azienda digitalizzata, ma ci vuole ben altro. Poiché oltre a comunicare il digitale ci offre altre varie possibilità per facilitarvi nel lavoro, e andare via via ad automatizzare il proprio business. In molti credono che basti creare un sito web o una pagina social per iniziare a portare la propria attività nel mondo del online. E sai una volta che non ci riescono che cosa dicono? Nel mio settore non funziona. Ma per fare davvero un passo avanti non basta avere una vetrina per pubblicizzare i propri prodotti o servizi. C’ è bisogno di una vera e propria gestione interamente digitale, e a tal proposito ci viene in contro il CRM.

Cos’è un CRM?

Un CRM non è altro che un server che ci permette di gestire l’ organico della nostra azienda, in maniera simultanea attraverso i vari PC. Il CRM ci offre la possibilità di tenere visione dello svolgimento dei lavori dei nostri collaboratori, una volta caricati su di esso. Inoltre anche i nostri clienti potranno visionare lo svolgimento, in base agli accessi da voi forniti. Tutto ciò permette di avere una maggiore capacità di gestione dei propri servizi , e del nostro rapporto con la clientela. Inoltre permette di favorire la comunicazione tra i vari reparti, automatizzando in parte il lavoro svolto da responsabili e supervisori. Non a caso CRM sta per customer relationship management, E svolge dunque una funzione manageriale nel rapporto tra i nostri collaboratori e la nostra clientela. E una azienda che si rispetti sa quanto sia importante avere una corretta gestione manageriale, all’interno di essa.

Quali sono i vantaggi di cui potrai offerti dal CRM .

  • Ottimizzare la produttività aziendale.

  • Maggiore trasparenza e professionalità con la clientela.
  • Maggiore capacità di supervisione, e comunicazione tra i reparti.
  • Maggiore privacy aziendale con la gestione degli accessi.

Conclusione

In quest’ultimo articolo abbiamo visto i vantaggi dell’installazione di un server CRM. Ovviamente il tutto rientra nella possibilità di usufruire dei finanziamenti del piano nazionale Pnr, riguardanti la transizione digitale. Su questo abbiamo dedicato due articoli precedenti, nel caso non li avessi letti , può andarli a recuperare. Se invece sei interessato ad installare Il tuo CRM ed agevolare l’ organico della tua azienda, non esitare a contattarci, sfruttando la nostra consulenza gratuita.