Blog

Perché è necessario fare campagne social nel 2022
EGO AGENCY - CHI SIAMO | CONSULENZE WEB AZIENDALI

In questo articolo vedremo quali sono i vantaggi che potrai ottenere grazie all’utilizzo della sponsorizzazione per i social media. Dovresti sapere infatti che ormai 50 milioni di italiani utilizzano i social, e che un utente medio trascorre mediamente 2 ore al giorno. In molti si sentono restii a imbattersi in questa nuova forma di comunicazione poiché lo ritengono non adatto al proprio settore.

Altri invece non sanno assolutamente da dove iniziare, nonostante loro stessi ne usufruiscono quotidianamente. Molti di loro sono perplessi nel iniziare ad usare la comunicazione social per il proprio brand o prodotto. In quest’articolo cercheremo di fare chiarezza sul come e perché fare campagne di marketing attraverso i social. Si sentono spesso in giro frasi come: il mio target di clienti non utilizza i social per trovare il mio servizio ecc, ma ne sei davvero sicuro?
Almeno che i tuoi clienti non rientrano tutti nel 10% degli italiani che non ne fa uso, questo dato è abbastanza improbabile. Ovviamente dovresti tener conto che gli utenti utilizzano più frequentemente un social piuttosto che un altro, anche in base alla fascia di età. Ma questo lo vedremo più avanti.

I vantaggi che offrono le campagne social?

Cercheremo di farti capire il tutto in maniera più semplificata possibile, che vantaggi puoi ottenere dalle campagne social. Per prima cosa se tu stesso li utilizzi, ti sarà capitato di vedere comparire delle sponsorizzazioni, in base alle tue ricerche più frequenti. Per capire come questo avviene, dovresti sapere che ogni piattaforma social usufruisce dei dati lasciati dagli utenti. Tutto questo non solo in base alle ricerche effettuate, ma anche i dati anagrafici, di provenienza, o di sesso, inseriti dagli stessi. Tutto ciò grazie all’analisi dei dati, permette di effettuare una pubblicità mirata, sulla propria nicchia di clienti. Il tutto ottimizzando i risultati e diminuendo le spese di investimento. Poiché grazie ai dati a disposizione, potrai mirare la tua pubblicità non solo sulla tua attività ma anche su un prodotto specifico. Permettici di farti un esempio per esporre meglio il concetto. Diciamo che un dentista guadagni 20 euro per una pulizia dentale, e 6000 per una ricostruzione cosa gli converrebbe pubblicizzare? Ovviamente la ricostruzione, poiché gli basterà ottenere 2 clienti al mese avendo lo stesso fatturato di 300 clienti per una pulizia dentale. Tutto questo viene reso possibile grazie ai social, permettendo di mirare la pubblicità, la dove avremo maggior ritorno di investimento. Se ti sarai chiesto come faccio a trovare clienti per una ricostruzione che mediamente hanno un età dai 40 ai 70 anni, qui sotto ti spiegheremo meglio. Ovviamente quello del dentista è solo un esempio per facilitare il tutto. Ma dovresti sapere che ogni piattaforma si differenzia in base alla fascia di età che maggiormente la utilizza. Qui sotto vedremo più nello specifico.

Suddivisione delle piattaforme per fasce d’ età e utenti

Facebook

Facebook è ancora la piattaforma più utilizzata con 2,9 miliardi di utenti e una fascia di età che va mediamente dai 30 ai 60 anni. Se ritieni che i tuoi clienti mediamente rientrino in questa fascia d’ età, questo è il social che fa per la tua azienda.

Instagram

Ad utilizzare Instagram sono 1 miliardo di utenti con una fascia d’ età mediamente dai 25 ai 35 anni. Utilissima per la sua struttura digitale fatta di foto e video.

Tiktok

Tiktok con 1 miliardo di utenti è la piattaforma più utilizzata da un pubblico giovanile mediamente dai 16 ai 24 anni. grazie alla sua funzionalità di video la rende utilissima se hai una clientela rivolta a queste fasce di età. Infatti il video marketing è molto efficace soprattutto nei giovani.

Conclusione

Abbiamo visto come puoi ottenere notevoli vantaggi grazie alle campagne social, per maggiori informazioni contattaci e analizzeremo il tuo caso specifico.

social-media-marketing-consulenza