Blog

HAI SUBITO UN SINISTRO STRADALE?
 

Sappiamo che con la normativa in vigore le compagnie assicurative hanno cambiato le carte in tavola.

Infatti prima era l’ assicurazione di chi causava il sinistro a dover rispondere di tutta la pratica inerente al risarcimento della parte lesa.

ECCO COSA DOVRESTI SAPERE PRIMA DI
RIVOLGERTI ALLA TUA ASSICURAZIONE.

EGO AGENCY - CHI SIAMO | CONSULENZE WEB AZIENDALI

Sappiamo bene che oggi non è più così.
Anche se da una parte sembra vantaggioso ricevere il risarcimento in maniera anticipata, e direttamente dalla tua assicurazione.
Vi è però da dire che la nostra assicurazione si tratta comunque di un’ azienda, e in tal senso deve far fronte alle sue uscite in termini di bilancio.
Per tale motivo anche la vostra assicurazione cercherà di limitare i danni della sua spesa.
Poiché dovrà anticipare il budget, e successivamente rifarsi sulla copertura assicurativa di chi ha causato il sinistro.
Ed è proprio in questo caso che sarebbe lecito domandarsi, chi farà le vostre veci con entrambi le compagnie assicurative?
Per farvela breve non ci divulgheremo troppo con discorsi imparziali.
Evitando in questa sede di citarvi i casi in cui le stesse compagnie, concordano la cifra di risarcimento a discapito della parte da risarcire.
Ma ritornando alla domanda di prima, su chi farà le vostre veci se la vostra risposta è l’ avvocato bhe è in parte sbagliata.
Poiché egli si occuperà di difendere le vostre parti in tribunale, più che concordare la giusta cifra di risarcimento con le compagnie assicurative.
Non vi scoraggiate qui sotto vedremo di cosa si tratta.

PATROCINIO STRAGIUDIZIALE

Questa nuova figura professionale che è stata istituita proprio in merito alla nuova normativa assicurativa, vi servirà in vostra difesa con le speculazioni assicurative.
Infatti potrà effettuare le dovute perizie, sul sinistro stradale, ovviamente facendo la vostra parte, evitando di lasciare il tutto alle compagnie assicurative.
Se sono stati in pochi, o nessuno a parlarvi di questa nuova professione specializzata, sappi che si tratta di una libera professione del tutto nuova.
Ma è anche vero che non è né assolutamente l’ interesse delle compagnie assicurative a farlo.
Poiché in questo caso saranno gli unici a non fare i loro interessi, in termini di perizie, cercando di massimizzare la somma di risarcimento da ricevere.
A tal proposito, specie se ritenete abbiate subito un danno elevato, vi consigliamo vivamente di affidarvi a tali figure specializzate.
In buona pace dei periti assicurativi e degli interessi delle rispettive compagnie, avrete la possibilità di ottenere la somma che vi spetta.

PER CONCLUDERE

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti, vi basterà compilare il form di contatto qui sotto e sarete contattati a breve dai nostri consulenti.
Invitandovi a ricordare che in casi come questi è sempre meglio effettuare le dovute analisi, di chi farà realmente i vostri interessi.
Sappiamo che in molti direbbero: “ l’importante è che non vi siete fatti niente (o magari non è così). Che dir si voglia è sicuramente vero che in entrambi i casi, bisognerà comunque far fronte a delle spese.
Per cui una consulenza non guasterà, il resto purtroppo si.